Blog
Annuncio shock. Questa notizia ha sconvolto tutti i tifosi dell’Inter. La dirigenza dell’Inter ha annunciato un contratto da milioni di euro con l’attaccante della Roma Artem Dovbyk a causa di…

Oplus_0
Annuncio shock. Questa notizia ha sconvolto tutti i tifosi dell’Inter. La dirigenza dell’Inter ha annunciato un contratto da milioni di euro con l’attaccante della Roma Artem Dovbyk a causa di una strategia di mercato aggressiva e di un bisogno urgente di rinforzare il reparto offensivo dopo una stagione che, nonostante i successi, ha lasciato intravedere qualche crepa nella profondità della rosa.
L’operazione è stata condotta nel massimo riserbo. Solo pochi addetti ai lavori erano a conoscenza dei contatti tra l’entourage di Dovbyk, la Roma e la dirigenza interista. Secondo indiscrezioni, il trasferimento è stato chiuso sulla base di un accordo pluriennale da circa cinque milioni di euro netti a stagione per il giocatore, con un costo complessivo tra cartellino e bonus che supera i quaranta milioni di euro. Cifre importanti, che testimoniano la volontà di Zhang e della dirigenza di regalare a Simone Inzaghi un attaccante di peso, fisico e con un senso del gol devastante, capace di alternarsi o giocare in coppia con Lautaro Martínez.
I tifosi dell’Inter si sono divisi alla notizia. C’è chi esulta per l’arrivo di un centravanti reduce da una stagione importante in Serie A con la Roma, dove ha dimostrato di essersi adattato subito al calcio italiano, grazie a movimenti intelligenti e una freddezza sotto porta non comuni. Con la maglia giallorossa, Dovbyk ha segnato reti decisive in campionato e in Europa, convincendo anche i più scettici sulle sue qualità. Ma c’è anche chi storce il naso di fronte alla spesa elevata per un giocatore che, pur avendo fatto bene, resta un’incognita ad altissimo livello e non ha ancora la fama di un attaccante “top” europeo.
La Roma, dal canto suo, non avrebbe voluto privarsi del centravanti ucraino. José Mourinho, grande estimatore di Dovbyk, ha fatto di tutto per trattenerlo a Trigoria, ma la volontà del giocatore di confrontarsi con la Champions League e la proposta economica dell’Inter hanno fatto la differenza. Alla fine, la dirigenza romanista ha deciso di accettare l’offerta, anche per esigenze di bilancio e per reinvestire su altri reparti.
Il colpo ha scatenato reazioni fortissime sui social. I tifosi nerazzurri hanno inondato i profili ufficiali della società di commenti entusiasti e di messaggi di critica. Qualcuno ha ricordato che l’Inter, già in passato, ha speso cifre enormi per attaccanti che non hanno reso quanto sperato. Altri invece vedono in Dovbyk il tassello perfetto per consolidare il predominio in Italia e tornare a sognare la Coppa dalle grandi orecchie.
D’altronde, l’Inter aveva bisogno di rinforzi in attacco. Thuram e Lautaro sono una coppia di livello assoluto, ma la stagione lunga, i tanti impegni tra Serie A, Champions e Coppa Italia richiedono una terza punta affidabile, di livello internazionale. Arnautovic non ha convinto del tutto per motivi fisici ed età, e Alexis Sánchez è destinato a lasciare Milano. Ecco quindi che Dovbyk rappresenta una scelta logica: giovane ma già esperto, fisicamente dominante, con un buon gioco di sponda e movimenti che piacciono molto a Inzaghi, che ama le punte capaci di fare salire la squadra e aprire spazi per gli inserimenti dei centrocampisti.
Nella conferenza stampa di presentazione, il nuovo attaccante si è mostrato determinato. Ha ringraziato la Roma per la fiducia e i tifosi giallorossi per l’affetto, ma ha dichiarato di non poter rinunciare all’opportunità di giocare per un club che punta a vincere tutto. «Voglio aiutare l’Inter a conquistare trofei. So che la maglia nerazzurra pesa, ma sono pronto a dare tutto», ha detto con un sorriso sicuro.
Sul piano tecnico, il suo arrivo apre scenari interessanti. Inzaghi potrebbe ruotare il tridente offensivo a seconda degli avversari e delle condizioni fisiche, evitando di spremere Lautaro e Thuram come nell’ultima stagione. Inoltre, la presenza di un centravanti come Dovbyk permette anche varianti tattiche: il classico 3-5-2 potrà evolversi in un 3-4-1-2 con maggiore fisicità in area o persino in un 3-4-3 più diretto contro squadre che si chiudono.
La società ha voluto fortemente questa operazione per dare un segnale al campionato. I dirigenti sanno bene che Juventus, Milan e Napoli si stanno muovendo sul mercato e che la Serie A 2025-2026 sarà ancora più competitiva. Confermare il primato non sarà facile. L’Inter parte favorita, ma servono rinforzi veri, non scommesse. Dovbyk, secondo Marotta e Ausilio, è una certezza: «Lo seguivamo da tempo, ha qualità e fame. Non volevamo farci scappare un profilo così», ha dichiarato il direttore sportivo con tono soddisfatto.
Intanto a Roma si lavora già per il dopo-Dovbyk. I giallorossi incasseranno una cifra importante che permetterà di finanziare almeno due operazioni in entrata. Si parla di un ritorno di Abraham a pieno regime dopo l’infortunio e di un possibile arrivo di un centravanti più giovane e meno costoso, magari dal Sudamerica o dall’Europa dell’Est. Mourinho ha chiesto un sostituto pronto subito ma anche un prospetto su cui lavorare.
Il trasferimento di Dovbyk all’Inter segna anche un altro capitolo nella storia di rivalità e scambi tra grandi club italiani. Non è mai semplice per un tifoso vedere un proprio beniamino passare a una rivale diretta. In questo caso, però, la volontà del giocatore e la necessità della Roma di fare cassa hanno reso l’affare quasi inevitabile.
Nei prossimi giorni è attesa la firma ufficiale del contratto e la presentazione a San Siro davanti ai tifosi. La società sta preparando un evento di grande impatto mediatico per celebrare un acquisto che vuole essere più di un semplice rinforzo: un messaggio a tutta la Serie A e all’Europa.
Sarà il campo a dire se questa scommessa si rivelerà vincente. Gli allenamenti ad Appiano Gentile, le prime amichevoli estive e poi l’avvio del campionato daranno risposte. Inzaghi sa di avere per le mani un attaccante potente, ma dovrà integrarlo in un sistema di gioco già ben rodato. Lautaro, Thuram e Dovbyk insieme sono un lusso, ma anche una sfida tattica per gestire equilibri e gerarchie.
Intanto i tifosi si godono questo annuncio shock, consapevoli che l’Inter, ancora una volta, si conferma protagonista di un mercato ambizioso. L’obiettivo è chiaro: vincere subito e continuare a dominare. Artem Dovbyk è il nuovo volto di questo progetto. Ora tocca a lui dimostrare di meritare la maglia nerazzurra.
-
Blog4 months ago
ULTIMA ORA: Riesco ancora a mangiare 3 pasti al giorno anche senza la Juve. Il direttore sportivo della Juventus FC Cristiano Giuntoli ha lasciato la Juve senza parole annunciando ufficialmente la data del suo addio a causa…
-
Blog2 months ago
ULTIME NOTIZIE: Netflix pubblicherà un attesissimo documentario sulla leggenda della Juventus FC Alessandro DelPiero. L’uscita è prevista per…vedi altro…
-
Blog4 months ago
Ultime notizie: la malattia di Andrea Pirlo ieri sera lo ha lasciato in coma. Il medico ha detto che le sue condizioni di salute sono causate da…
-
Blog4 months ago
ULTIMA ORA: Nonostante le motivazioni di Cristiano Giuntoli per mantenere Thiago Motta durante la riunione ufficiale, il consiglio di amministrazione e l’amministratore delegato Maurizio Scanavino hanno concluso e annunciato con sincerità che Zinedine Zidane sarà il nuovo allenatore della Juventus FC. La sostituzione avrà effetto a partire da…
-
Blog4 months ago
ULTIMA ORA: Teun Koopmeiners non si unirà alla squadra per la partita di oggi contro il Genoa, afferma Igor Tudor a causa di…
-
Blog4 months ago
ULTIMA ORA: Con questo, la Juventus FC non perdonerà mai Cristiano Giuntoli. L’ex AD della Juventus Giuseppe Marotta ha rotto il silenzio con una terribile rivelazione dietro Giuntoli e Motta che rovinano la Juventus. Giuseppe Marotta dice che… continua a leggere
-
Blog4 months ago
Dopo la partita con l’Inter (scioccante), il contratto di João Félix con il Milan è stato rescisso. La dirigenza del Milan ha concluso questo a causa di…
-
Blog5 months ago
Questo è finalmente successo, uno shock per tutti i tifosi del Milan. Afferma Rafael Leão, il mio interesse non è mai stato per il Barcellona. Rafael Leão ha finalmente accettato l’offerta di 90 milioni di euro per lasciare il Milan e unirsi alla Juventus FC alla data di…